La stechiometria è quella parte della chimica che si occupa delle relazioni quantitative esistenti tra reagenti e prodotti. Per esempio se consideriamo la reazione :

equazione

Questa relazione con i relativi coefficienti stechiometrici ci mostra la relazione esistente tra i vari atomi. Infatti l’idrogeno e l’azoto  sono nel rapporto di 3: 1. Quindi se mettiamo in relazione 3 moli di idrogeno con 1 mole di azoto.

I coefficienti di una reazione bilanciata indicano sia il numero di molecole delle sostanze coinvolte, sia il loro numero di moli.

Quindi conoscendo la reazione bilanciata di una reazione chimica ci permette di fare previsioni quantitative e calcolare sia la massa molare delle sostanze , sia la massa di un qualsiasi numero di moli.

Facciamo egli esempi.

Esercizio n° 1

Quanti grammi di ossigeno sono necessari per formare 144 g di acqua?

Consideriamo la reazione per formare l’acqua.

equazione

bilanciamola

equazione

Dall’equazione bilanciata osserviamo che per ottenere 2 moli di equazione è necessaria una mole di equazione. Quindi ossigeno  e acqua sono nel rapporto stechiometrico di 1:2.

Sappiamo che la massa molare dell’acqua, è 18 g/mol.

 

equazione

Poichè il rapporto tra equazione e equazione è 1 : 2, possiamo ricavare una proporzione 1 : 2 =x(moli di 0ssigeno): 8

equazione (moli di ossigeno)

A questo punto sappiamo che massa= n •MM ⇒  massa = 4mol • 2(16g/mol) =  128 g

Esercizio n° 2

L’equazione chimica non bilanciata della reazione che porta alla formazione dell’ammoniaca è:

equazione

Se reagiscono 1,80 mol di equazione, quanti grammi di equazione, si possono ottenere?

Prima di tutto bilanciamo la reazione

equazione

Notiamo che l’idrogeno e l’ammoniaca sono nel rapporto di 3:2. Visto che abbiamo già le moli possiamo scrivere la proporzione   3: 2 = 1,80 : x (mol di ammoniaca)

equazione

La massa molare dell’ammoniaca è 17

Per calcolare i grammi di ammoniaca usiamo la formula g= n • MM = 1,20 mol • 17 g/mol= 20,4 g

Vedi programma di chimica