Scuola Superiore

 

Materiali e programmi della scuola superiore. Scorri tra gli argomenti e gli esercizi del programma didattico delle superiori, del primo, secondo, terzo, quarto e quinto anno. Letteratura, scienze, storia, chimica, storia dell’arte, versioni di latino. Trovarei tutto il necessario per studiare in modo semplice e veloce.

La regola di Ruffini

  La regola di Ruffini ci permette senza eseguire la divisione di calcolare il quoziente [...]

Divisione fra due polinomi

  Divisione esatta fra due polinomi Un polinomio A è divisibile per un polinomio B [...]

Prodotti notevoli

  La moltiplicazione fra polinomi presenta alcuni casi particolari, i cui risultati si chiamano prodotti [...]

Il sillogismo

  Un sillogismo è uno schema di ragionamento formato da due affermazioni, dette premesse, dalle [...]

Minimo e massimo comune multiplo di monomi

  Massimo Comune Divisore di monomi Il calcolo del minimo comune multiplo e del Massimo [...]

La funzione inversa

  Sia f: A→B una funzione biiettiva tale che ogni x in A ha per [...]

Funzioni suriettive, iniettive e biettive

  Funzione suriettiva Una funzione da A a B si dice suriettiva quando ogni elemento [...]

Le tautologie e le contraddizioni

  A volte la composizione di proposizioni con i connettivi logici dà origine a espressioni [...]

Confronto tra numeri razionali

  CONFRONTO TRA FRAZIONI Due frazioni sono equivalenti se ridotte ai minimi termini hanno per [...]

Proprietà invariantiva della frazione

  Proprietà invariantiva Se si moltiplica per uno stesso numero diverso da zero sia il [...]